Miyama Milano

“É una storia d’amore la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano”

cit. Alain Ducasse

La nostra storia

Miyama da fuoriIl ristorante giapponese Miyama, punto di riferimento della cucina nipponica a Milano, nasce nel 2009 per opera dei suoi due titolari: Cristina e Daniele, due giovani coniugi che hanno intrapreso questa nuova avventura dopo una esperienza decennale nel campo ristorativo. Dagli arredamenti in perfetto stile nipponico, dalle linee semplici, fra ferro e legno e i con i tavolini bassi, nel tempo il locale si è arricchito di un vero e proprio giardino zen oggi utilizzabile tutto l’anno perché chiuso in ampie vetrate e riscaldato tutto l’anno.

Chi siamo

Situato nella zona più verde di Milano, il Ristorante giapponese Miyama si differenzia per la sua cucina ma anche per l’eccellenza del suo staff. All’appello i due titolari Cristina e Daniele, marito e moglie, i sushimen ed il personale di sala.

Cristina e Daniele

I due giovani Cristina e Daniele, marito e moglie, sono le colonne portanti del ristorante giapponese Miyama. A loro va la creazione del locale, dei suoi arredamenti e soprattutto del menu.  Si occupano del ristorante a tempo pieno con attenzione ai particolari e tanta positività. Sono anche a capo della sala: oltre a coordinare il lavoro dei camerieri, accolgono gli ospiti e consigliano trasmettendo al meglio la passione che loro stessi provano per la cucina giapponese.

Cristina:

“Ogni giorno, quando mi sveglio, penso a come possiamo creare una esperienza di gusto sempre migliore qui al Miyama, come poter donare ai nostri ospiti un viaggio nella cultura e nella cucina nipponica. Penso a come stupirli, a come incuriosirli con creazioni sempre nuove. La connessione che abbiamo con i nostri ospiti è totale. Quello che vogliamo trasmettere attraverso il nostro lavoro è la nostra passione per questo mondo.”

 

Daniele:

“Il Miyama è diverso rispetto ai tanti ristoranti di cucina giapponese della città. Prima di tutto per l’ubicazione, siamo immersi nell’area più verde di Milano ma anche per l’esperienza di qualità che forniamo. La nostra cucina non è fusion. Non abbiamo bisogno di stupire con accostamenti azzardati o con salse speciali che coprono del tutto il gusto del riso e del pesce, elementi essenziali di un buon sushi. Purtroppo la tendenza attuale è quella di utilizzare le salse per mascherare la bassa qualità degli ingredienti di base.”

 

I Sushimen

sushimen-1Hanno imparato nelle migliori scuole giapponesi. Inoltre hanno studiato al fianco di maestri del sushi, consulenti specializzati in questa formazione.

Cai, è il sushiman del Miyama. Dall’apertura è a capo della brigata dedicata al sushi. Zhao è l’aiutante di Cai: ogni giorno impara dal grande maestro la manualità e la tecnica antica della preparazione del sushi. Nei loro occhi si legge concentrazione e passione, indispensabili, insieme alla precisione, per creare i grandi piatti del Miyama. Con la loro maestria, ammaliano i commensali con gesti sapienti, sicuri, decisi.

 

Il personale di sala

Il personale di sala è composto da Alessia, Jenny, Anna e Giorgio. Seppur attenti nel loro lavoro, rapidi e concentrati, non perdono occasione per spiegare agli ospiti i piatti con un sorriso, con calma e delicatezza. Nonostante siano giovani, hanno una lunga esperienza nel settore e conoscono diverse lingue straniere. Il loro servizio, attento ma allo stesso tempo prudente e caloroso, colora ogni pranzo ed ogni cena di freschezza.

Miyama chi siamo2