Funghi Shiitake: caratteristiche, proprietà e utilizzo
I funghi Shiitake sono una varietà di funghi provenienti dall’Estremo Oriente, dove sono diffusi e consumati da parecchi secoli, addirittura prima ancora che si iniziasse a coltivare il riso. I funghi Shiitake nascono e crescono spontaneamente sui tronchi di quercia: da qui il nome stesso, infatti il significato di Shii è proprio quercia, anche se oggi questi funghi vengono comunemente coltivati anche
Katsuobushi: un ingrediente della cucina giapponese dalla storia secolare
Il katsuobushi è un ingrediente fondamentale della cucina giapponese. In sostanza, si tratta di filetto di tonno essiccato, utilizzato per dare sapore a diverse specialità, soprattutto alle zuppe, anche se si utilizza speso per i primi piatti a base di pasta e talvolta persino per insaporire la pizza. Il katsuobushi è un prodotto tradizionale, legato ad una storia secolare: pare infatti
Il tartufo italiano e la cucina giapponese: la delizia del maki al salmone
Il tartufo, per quanto possa sembrare strano, si accorda perfettamente con la cucina giapponese e consente di ottenere risultati veramente deliziosi. La fusion tra un elemento squisito, e prezioso, proveniente dalla tradizione gastronomica italiana, e le specialità caratteristiche della migliore cucina del Giappone offre un'ampia possibilità di sperimentare e di creare armonie inedite e squisite. Miyama, il ristorante giapponese in zona San
Uramaki di stagione: scopri le nostre deliziose novità
Gli uramaki, o sushi uramaki, rappresentano una specialità della gastronomia giapponese i cui ingredienti fondamentali sono il riso e le alghe nori. A differenza del classico maki, costituito da un piccolo cilindro di riso contenente verdure e pesce e avvolto nell’alga, in questo caso il riso, guarnito da semi di sesamo, rappresenta il rivestimento esterno. Al centro del riso si trova l’involtino di
Birra Giapponese: scopri le nostre Asahi e Sapporo
La Birra Giapponese ha una propria storia. Nello specifico, ci possiamo riferire in particolar modo alla Asahi e alla Sapporo, di cui vi parleremo in questo articolo. Gustare una buona birra giapponese al ristorante e abbinarla ai piatti vi permetterà di riscoprire un nuovo sapore per il vostro palato! Birre Giapponesi: ecco cosa sapere a riguardo Se state pensando di andare a